Calcestruzzi Drenanti
I calcestruzzi drenanti sono un prodotto speciale appositamente formulato per la realizzazione di conglomerati cementizi ad alto tenore di vuoti con caratteristiche drenanti e fonoassorbenti ad elevate prestazioni, appositamente studiati per il settore delle pavimentazioni stradali.
Il drenante può essere fornito in diverse pigmentazioni, a richiesta del Cliente.
I calcestruzzi drenanti sono particolarmente indicati per:
- Pavimentazioni stradali drenanti;
- Piste ciclo-pedonali;
- Strade secondarie e d’accesso;
- Aree ad utenza promiscua e “zone 30”;
- Viali e strade in zone sottoposte a tutela ambientale;
- Percorsi per impianti sportivi e campi da golf;
- Piazzali di sosta e parcheggi;
- Aree a rischio incendi.
I Benefici sono:
- Riduzione del fenomeno di acqua-planning;
- Raccolta e convogliamento dell’acqua;
- Ricarica della falda acquifera;
- Realizzazione di stradelli con particolare pregio estetico;
- Facilità di manutenzione.
Calcestruzzi Fibrorinforzati
L’utilizzo di fibre all’interno della matrice cementizia ha l'obiettivo di realizzare un materiale composito nel quale il conglomerato viene unito ad un agente rinforzante formato da materiale fibroso di varia natura.
In funzione del materiale che le costituisce, le fibre possono essere classificate in: - Metalliche;
- Non metalliche strutturali;
- Non metalliche non strutturali.
Il calcestruzzo rinforzato con fibre viene normalmente considerato un materiale omogeneo; I’azione di “cucitura” delle fessure consente di trasformare il processo di fessurazione del calcestruzzo da fragile a duttile, consentendo al materiale di ridistribuire gli sforzi facendo partecipare porzioni sempre crescenti di conglomerato.
Il calcestruzzo fibrorinforzato trova vasto impiego nella realizzazione di pavimentazioni industriali, dove le fibre vengono utilizzate in sostituzione della tradizionale armatura di rete elettrosaldata.