La manutenzione funzionale superficiale di una strada consiste nella fresatura del tappeto d'usura e nel suo rifacimento con la stesa del nuovo conglomerato bituminoso.
Conglomerati Bituminosi Speciali - Strati di usura
Sono conglomerati ad elevate caratteristiche meccaniche conseguenti all'uso sistematico di bitume modificato. L'obiettivo principale è il miglioramento della sicurezza in termini di aderenza al manto stradale. Le principali tipologie sono gli SMA (Splitt Mastix Asphalt o asfalto antisdrucciolo chiuso) e le usure drenanti). Le usure drenanti consentono di mantenere un'adeguata visibilità in condizioni metereologiche avverse. I prodotti a legante neutro o le usure colorate sono creati per caratterizzare la pavimentazione in senso cromatico.