Conglomerati per ripristini temporanei
Sono i prodotti indicati per la manutenzione di emergenza e riparazione temporanea di superfici stradali con traffico veicolare continuo (chiusura di buche, rappezzi, chiusura di scavi).
I conglomerati bituminosi a freddo sono forniti sfusi o confezionati in sacchi pronti all’uso.
Sono costituiti da una miscela di graniglie, sabbie di frantumazione e additivo minerale (filler), miscelati con emulsione bituminosa o bitumi flussati con l'uso di flussanti atossici.
É sconsigliato l’uso in parcheggi, aree condominiali, aree private, ingressi di abitazioni con traffico di mezzi scarso o nullo.
Conglomerati per ripristini a lungo termine
Si tratta di normali conglomerati bituminosi prodotti a caldo per strati di usura (secondo norma UNI EN 13108-1/2/5) che vanno a ripristinare unicamente la superficie stradale degradata.
Vanno posti in opera secondo le classiche modalità della tecnica stradale.
Possono essere confezionati con bitumi tradizionali (tal quali) o con bitumi modificati.